03.102014

Rivoluzione in Malmö: diventa una Smart City

Da città industriale in decadenza a smart city: è il caso di Malmö, nel sud della Svezia, che sta vivendo una nuova primavera grazie a un processo di riqualificazione urbana basato su aree verdirinnovabiliefficienza energeticaarchitettura sostenibile e trasporti alternativi.

Con oltre 300 mila abitanti, Malmö è la terza città svedese. Per lungo tempo è stata tra i principali poli industriali del Paese, grazie soprattutto alla presenza di numerosi cantieri navali, e ha conosciuto un forte incremento demografico per gran parte del XX secolo, attraendo migranti da tutta Europa e acquisendo un forte carattere multietnico.

Tra gli anni Settanta e Ottanta, una pesante recessione ha causato, un’impennata della disoccupazione  facendo sprofondare la città in una malinconica decadenza.
Da quel momento, infatti, il volto di Malmö ha cominciato a cambiare. Tra le peculiarità dell’area, che ospita 4.000 persone, c’è la scarsità di auto private, sostituite da un trasporto pubblico efficiente (con collegamenti via bus con il centro ogni 5 minuti), alimentato a biogas, e da servizi di car sharing. Molto sviluppato è anche il trasporto su due ruote: grazie a 490 km di piste ciclabili che collegano capillarmente le diverse zone della città, il 25% degli spostamenti urbani avviene proprio in bici.

Sono diversi i quartieri di Malmö che hanno attraversato o stanno attraversando un processo analogo a quello di Västra Hamnen: tra questi, Augustenborg, con i suoi canali e ben 9.000 mq di tetti verdi realizzati per risolvere il problema delle alluvioni, e Hyllie, che entro il 2020 dovrebbe ospitare 9.000 case private e altrettanti spazi per uffici interamente alimentati da rinnovabili. Altri progetti riguardano la gestione dei rifiuti, la digitalizzazione dei servizi e la limitazione dei consumi energetici.

A Malmö si trova anche il più grande impianto eolico di tutta la Svezia: 48 turbine che, con i loro 110 MW, alimentano circa 60.000 abitazioni. E per il 2030 la città si pone l’ambizioso obiettivo di toccare quota 100% dell’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili


Per maggiori informazioni Malmo smart city